Tutte abbiamo usato almeno una volta nella vita il termine autostima e certamente spesso ne abbiamo sentito parlare. Ma sappiamo davvero cosa sia? E che attinenza ha con la Sindrome dell’Ovaio Policistico?
La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia è una ricorrenza promossa dall’Unione europea che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. L’obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. Cosa […]
Quando si parla di narcisismo vi si attribuisce il più delle volte un valore negativo, perché il concetto richiama alla mente l’immagine di un individuo borioso, pieno di sé, con convinzioni di onnipotenza e grandiosità; un individuo che, forte della convinzione di essere meglio di chiunque, guarda tutti dall’alto verso il basso. Il narcisismo […]
La sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS) è uno dei più comuni disordini ormonali nelle donne, difatti ne colpisce il 5-10% in età fertile (2008, ESHRE). La PCOS viene diagnosticata qualora vengano riscontrati almeno due dei tre seguenti sintomi[1]: 1) oligomenorrea, ovvero mestruazione a ritmo ritardato (con ciclo di ritorno superiore a 4 […]
Nell’immaginario collettivo la gravidanza è considerata una vicenda femminile e spesso si sottovalutano le riflessioni maschili, i conflitti, le trasformazioni interne dei padri “in attesa”. Come per la donna, anche per l’uomo l’attesa rimescola tutte le carte e la sua mente è “gravida” di pensieri ed emozioni mai provate. Alla gioia legata all’arrivo del figlio […]