L’idea alla base di questo approccio teorico e metodologico è che in ognunə di noi ci siano diverse parti. E’ un concetto abbastanza intuitivo, ad esempio: il tuo Sè professionale è diverso dal tuo Sè partner in coppia, perchè i bisogni di queste due parti saranno spesso diversi, uno sarà mosso dall’ambizione e l’altro dal […]
In cosa consiste la terapia EMDR? Quando è indicata? Te lo spiego in modo facile facile.
Me lo chiedete spesso: come aiuto un amico o un parente che si trova in una relazione tossica ma che non riesce a capirlo oppure a venirne fuori?Partiamo da qualche presupposto: Se non lo capisce, non è perchè è cretina. Semplicemente si trova in un circolo vizioso di sensi di colpa e impotenza, tipici delle […]
Intervista a Carmen, l'autrice dell'ideatrice della campagna social nata nel 2016, con l'intento di sensibilizzare sempre più persone al rispetto verso corpi con particolarità o considerati fuori standard. "Io non me ne vergogno" simboleggia il grido di chi, nonostante la difficoltà di un corpo non accettato dalla società, riesce a mostrarsi senza paura.
La dipendenza affettiva (o love addiction) è un disturbo della sfera emotiva e relazionale caratterizzato dalla totale ed assoluta dedizione nei confronti della persona amata, a discapito dei propri spazi di indipendenza e di tutto quello che non riguardi il partner e la relazione con lui, anche quando si tratti di relazioni violente, dolorose o […]
Tutte abbiamo usato almeno una volta nella vita il termine autostima e certamente spesso ne abbiamo sentito parlare. Ma sappiamo davvero cosa sia? E che attinenza ha con la Sindrome dell’Ovaio Policistico?
Quando si parla di narcisismo vi si attribuisce il più delle volte un valore negativo, perché il concetto richiama alla mente l’immagine di un individuo borioso, pieno di sé, con convinzioni di onnipotenza e grandiosità; un individuo che, forte della convinzione di essere meglio di chiunque, guarda tutti dall’alto verso il basso. Il narcisismo […]